top of page

Pensiero in essere

'Sorgente' di Albore

Alfin giunse il momento che

l'aurora rischiarò le menti,

non era alba di luce,

era Albore di verità

Albore non nasce dal nulla, dalle tenebre del tempo, semplicemente poiché non v'è tenebra ma solo, per quanto fioca, luce. Albore è la prima pubblica estrinsecazione di un pensiero filosofico nuovo nato da più di trent'anni di riflessione e prove, il 'Pensiero in essere', un pensiero nuovo che offre uno sguardo nuovo sulla realtà, che vuole sia compartecipata e che quindi chiede l'apporto di tutti alla propria definizione.

Uno studente dell'Accademia delle Belle Arti di Milano, Aron Milani, ha voluto affrontare, per la tesi di conseguimento della laurea triennale in scultura, un tema estremamente delicato, quanto controverso: il genere o gender.

L'approccio del pensiero in essere, applicato a questo tema così vivo e conteso, ha portato ad affrontarlo in modo completamente nuovo e non convenzionale, almeno sino ad ora. Il risultato è una tesi che presenta, in sintesi, la nuova filosofia, ovvero il 'Pensiero in essere', per poi applicare il 'metodo' della nuova filosofia all'arte e al tema oggetto della discussione, il genere. Nelle conclusioni infine un invito ad esperire il nuovo approccio proposto dal 'Pensiero in essere', con gli strumenti perché ciò sia possibile, alle più disparate sfaccettature della realtà.

Questo percorso ha portato alla realizzazione di tre opere d'arte, una, ancora un progetto, che vuole rappresentare e presentare il 'Pensiero in essere', mentre le restanti due, in dialogo con la prima, chiamano a condividere il nuovo approccio proposto al tema genere.

Questa tesi, "Ontologia dello sguardo gender", è quindi qui di seguito proposta, così che in essa si possa trovare e ci si possa confrontare con il 'Pensiero in essere' in primis, e quindi per poter toccare con mano l'applicazione di detta filosofia e provare su sé stessi a cosa può portare un nuovo approccio più condiviso e compartecipato, e questo anche grazie alla sperimentazione di un nuovo linguaggio, una nuova forma artistica, Albore, viatico per un cammino di attualizzazione che, dalla con-fusione empatica conduca alla co-visione.

Ontologia dello sguardo gender

Glauco Donadoni

Polvere di luce.jpg
Lama che riflette e congiunge.jpg

Lama che riflette e congiunge

Polvere di luce

Sguardo gender

Some thoughts on portrait

Promenade nel ritratto del tempo contemporaneo
sottobraccio a Lucian Freud

Glauco Donadoni

Il percorso del "pensiero in essere" continua, con alcune riflessioni sul tempo contemporaneo visto attraverso la lente del ritratto come vissuto da Lucian Freud, con la prospettiva di una evoluzione positiva, sebbene quasi utopistica. Anche questa riflessione nasce dal tema proposto ad una brillante studentessa dell'Accademia delle Belle Arti di Milano, Mirna Donadoni, per la sua tesi magistrale. Sono quindi note scritte per dare, alla luce del "pensiero in essere" un punto di vista alternativo sul tema, "Il ritratto nel tempo contemporaneo" che le è stato proposto.

Questo testo è qui pubblicato come estensione del "pensiero in essere", ovvero quale applicazione dello stesso al nostro tempo e ad un suo possibile sviluppo positivo secondo questa filosofia.

BE IN 
TOUCH

Via Villa di Panicale, 17 - 54016 Licciana Nardi, MS 

Tel ___-_______, Fax ___-_______

  • White Facebook Icon
  • White Twitter Icon
  • White Google+ Icon
  • White Instagram Icon

© 2018 by Albore. Proudly created with Wix.com

bottom of page